![]() |
CAPODANNO IN UMBRIA
29 dicembre 2022 – 02 gennaio 2023
Hotel Già Wine e Jazz Area 4**** – Perugia
Hotel 4 stelle nel centro città di Perugia, dove i pianoforti diventano divani, la tastiera è un pavimento e la luce esce dai sax, dove le bottiglie sono la base del tavolo, le botti diventano sedie e lampade, le cassette del vino sono comodini. 202 camere dedicate al Vino e al Jazz, dove non solo dormirete, ma vivrete un’esperienza tematica da ricordare. Il Ristorante Enoteca Giò Arte e Vini è sede dell’Associazione Cuochi Umbri Slow Food, dell’A.I.S. Regionale, e locale segnalato AIC. Il Ristorante è inoltre partner dell’AIS Associazione Italiana Sommelier. Il Menù dei Nostri Classici presenta piatti di territorio, in carta dal giorno di apertura 30 anni fa, o diventati Classici a “furor di popolo” negli anni successivi; il Menù Settimanale segue invece i ritmi della stagione e quelli della fantasia dei nostri cuochi : innovazione nella tradizione! |
29 DICEMBRE 2022: Arese – Milano – Lago di Trasimeno – Perugia Ritrovo del gruppo nei luoghi convenuti e partenza in Pullman GT in direzione del Lago di Trasimeno. Pranzo in ristorante e dopo pranzo visita guidata del borgo medioevale che sorge sul lago. Proseguimento per Perugia. Sistemazione presso l’Hotel Giò Wine Jazz Area 4**** a Perugia centro, cena in hotel e pernottamento. |
30 DICEMBRE 2022: Assisi e Foligno Prima colazione in hotel e poi partenza per Assisi, visita alla Basilica di San Francesco, il primo grande esempio di architettura gotica prettamente italiana dove tutt’ora sono conservate le spoglie del Santo. Assisi è meta suggestiva anche per il bel paesaggio collinare, per il colore antico del centro e soprattutto per i ricordi che legano questa terra alle vicende di San Francesco. Pranzo in ristorante e poi visita guidata di Foligno, partendo da piazza della Repubblica, dove potrete ammirare uno straordinario insieme architettonico costituito dal Duomo, il palazzo Comunale, Palazzo Orfini e palazzo Trinci in stile neo-classico, attraversando le stradine medioevali della città. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. |
31 DICEMBRE 2022: Spoleto – Perugia Prima colazione in hotel, partenza poi per Spoleto per la visita guidata ad una tra le più affascinanti città d’arte dell’Umbria. Più di 2000 anni di arte e cultura ed eventi internazionali la rendono un luogo di bellezze uniche. Si estende sul colle Sant’Elia, ai piedi del bosco sacro di Monteluco. Straordinariamente ricca d’arte di ogni epoca. Il centro storico, accanto a evidenti influssi di epoca romana, mantiene intatta la struttura di epoca medievale. Pranzo in ristorante e poi rientro a Perugia. Nel pomeriggio tempo libero per la visita ai mercatini di Natale allestisti in piazza a Perugia e per prepararsi per il gran cenone e per i festeggiamenti di Capodanno in hotel con musica dal vivo. |
1 GENNAIO 2023: Perugia – Rientro Mattinata libera di relax a Perugia, pranzo in hotel, partenza in pullman GT in direzione di Gubbio. Visita guidata della cittadina. Gubbio è tra le più antiche città dell’Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato. Architettonicamente rappresenta il capolavoro della civiltà medievale e della società due-trecentesca. Domina dall’alto la monumentale basilica di Sant’Ubaldo, custode delle spoglie del santo patrono. Durante il periodo natalizio la città ospita numerosi eventi per grandi e bambini tra cui mercatini di artigianato e prodotti locali, mercatini di Natale, una ruota panoramica e l’Albero di Natale più grande del mondo, formato da una moltitudine di lumini che si accendono sulle pendici del monte che sovrasta la città. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. |
2 GENNAIO 2023: 02 Gennaio 2022 – ACQUALAGNA e rientro Prima colazione in hotel. A seguire visita guidata della Medioevale Perugia: si visiterà una delle più importanti piazze d’Italia: Piazza Grande, superbo complesso monumentale che comprende il Palazzo dei Priori, la Cattedrale di San Lorenzo e la Fontana Maggiore del ‘200. Pranzo in hotel e poi partenza per il rientro ai luoghi di origine. Fine delle prestazioni della Ramitours. |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: | |
SOCI | € 690,00* |
ESTERNI | € 710,00* |
Supplemento camera singola | € 140,00 |
Acconto all’iscrizione € 250,00 Saldo entro il 29 Novembre 2022 | |
LA QUOTA COMPRENDE: • Pullman GT a disposizione per tutto il tour; • Sistemazione presso l’Hotel Giò Wine Jazz Area 4* di Perugia con trattamento di mezza pensione incluse le bevande; • Gran cenone di Capodanno in hotel con bevande e musica dal vivo; • 3 pranzi in ristorante con bevande incluse; • Pranzo del 1° dell’anno in hotel con bevande incluse; • 1 pranzo in hotel con bevande incluse; • Visite guidate di mezza giornata a Perugia, Assisi, Foligno, Gubbio, Lago di Trasimeno e Spoleto; • Auricolari per le visite guidate; • Assicurazione Medico Bagaglio, assicurazione Annullamento Viaggio (copia disponibile in Segreteria); • Assicurazione Covid-19; • Cellulare delle Emergenze sempre attivo; • Iva e diritti di Agenzia; |
|
LA QUOTA NON COMPRENDE • Accompagnatore Ramitours; • Ingressi non specificati nel programma; • Eventuale Tassa di Soggiorno richiesta dall‘ Hotel; • Mance e gli extra e tutto quanto non espressamente indicato nella “Quota Comprende”. |
|
Per eventuale pagamento con bonifico all’ Agenzia : Beneficiario: RAMITOURS s.r.l. Banca: VOLKSBANK Banca Popolare dell’Alto Adige – Filiale di MAROSTICA IT 19 T058 566 05 001 5157 1361 465 Causale: Acconto/Saldo “Capodanno 2023” – Nome e Cognome dei PartecipantiPer i pagamenti diretti all’Agenzia inviare copia documentale al Gruppo Seniores ai seguenti indirizzi mail: – senioresalfa@gmail.com – senioresalfaturismo@gmail.com |
NOTA BENE:
In ottemperanza all’art.33 del “Codice del Turismo”, varato con il Decreto Legislativo n. 79 del 23 maggio 2011,in vigore dal 21 giugno 2011, il Gruppo Seniores Alfa Romeo svolge esclusivamente il ruolo di intermediario tra i propri soci ed l’Agenzia di Viaggio la quale, in qualità di organizzatore, si obbliga, in nome proprio e verso corrispettivo , a procurare i pacchetti turistici, diventando pertanto l’unico e diretto responsabile di disagi o danni, di qualunque natura, che possano verificarsi durante il viaggio o il soggiorno.
Edizioni
