Festa dell’Uva nell’Oltrepò Pavese
Domenica 17 settembre 2023
PROGRAMMA
Partenza da Arese – Centro Direzionale Museo Alfa Romeo ore 7,30
Partenza da Milano – P.le Lotto (davanti al Lido) ore 7,45
Ore 09,30 – Arrivo a Broni per la vista alle Cantine Terre d’Oltrepò.
La cantina viene costituita il 1 luglio 2008 a seguito della fusione tra la Cantina Sociale di Broni, nata nel 1960, e la Cantina di Casteggio, nata nel 1907, a cui è seguita la recente acquisizione del brand La Versa. Rappresenta la più importante realtà vitivinicola di tutto l’Oltrepò Pavese.
Al termine, passeggiata libera per la città: Palazzo Arienti, sede del Comune, Basilica di San Pietro Apostolo, ecc.
Ore 12.30 – Trasferimento al ristorante/agriturismo per il pranzo con specialità locali.
Ore 15.00 – Dopo pranzo, si va a Stradella per il Vinuva, festival del vino e dell’uva con esposizione di prodotti tipici locali e degustazioni.
Vi è anche la possibilità di visitare il Museo della Fisarmonica, (in Italia secondo solo al museo di Castelfidardo) su prenotazione, al costo di 3,00 €
Ore 18.00 – Partenza per il rientro a Milano e ad Arese.
Quota Soci: 65 € Quota Esterni: 75 €
P.S. Il programma potrebbe subire delle modifiche a seguito di variazioni alle manifestazioni previste da parte delle Pro Loco del territorio.
N.B. Il Gruppo Seniores d’Azienda declina ogni responsabilità per incidenti o danni a persone e cose che possono verificarsi prima, durante o dopo la gita e si riserva di apportare al programma le modifiche che si rendano necessarie nel corso dello svolgimento della gita.
20044 ARESE – Centro Direzionale Viale Alfa Romeo s.n.c.
Tel. 02.44428699 – Fax. 02.44429257 – e-mail: senioresalfa@gmail.com
