RISO e MOTORI a Stroppiana – Visita a VERCELLI
Domenica 12 novembre 2023
PROGRAMMA
Partenza da Arese – Centro Direzionale Museo Alfa Romeo ore 7,15
Partenza da Milano – P.le Lotto (davanti al Lido) ore 7,30
Ore 9,30 Arrivo a Stroppiana presso la Fondazione Marazzato. Qui si custodiscono mezzi risalenti alle guerre, ai boom economici, a crisi e successi del Novecento. Un vero e proprio show-room in un ex spazio industriale. Qui i mezzi esposti sono protagonisti di diversi eventi di “porte aperte”, durante i quali i loro segreti vengono svelati.
Ore 12,00 Trasferimento verso il ristorante, dove la “Sommelier del Riso” inizierà la Ricexperience per conoscere da vicino il riso attraverso l’analisi sensoriale, la sua storia, le curiosità e le caratteristiche delle tantissime varietà di questo cereale, dalla semina alla tavola.
Pranzo a base di prodotti tipici del territorio e di stagione.
Ore 15.00 Visita di Vercelli Capitale Europea del Riso, Città delle 8 ore e Città dei 7 scudetti. Incontro con la guida turistica e visita del ricco patrimonio artistico e culturale del centro storico, dei suoi palazzi e anche di uno dei più prestigiosi edifici sacri: la Basilica di Sant’Andrea, che rappresenta un capolavoro architettonico vercellese, fusione di stili lombardi, emiliani, romanici e gotici. In essa si possono trovare più correnti architettoniche ben amalgamate costituendo uno degli esempi più significativi di fusione di vari stili. Ammireremo le Torri che sovrastano la città e ci soffermeremo alla Torre Broletto, che è la più antica delle torri di Vercelli e sulla quale si narra una bizzarra leggenda.
Ore 18.00 Partenza per il rientro a Milano e ad Arese.
Quota Soci: 65 € Quota Esterni: 75 €
N.B. Il Gruppo Seniores d’Azienda declina ogni responsabilità per incidenti o danni a persone e cose che possono verificarsi prima, durante o dopo la gita e si riserva di apportare al programma le modifiche che si rendano necessarie nel corso dello svolgimento della gita.
20044 ARESE – Centro Direzionale Viale Alfa Romeo s.n.c.
Tel. 02.44428699 – Fax. 02.44429257 – e-mail: senioresalfa@gmail.com
Edizioni
